Il tornio parallelo Fervi T069 è la soluzione progettata per l’esecuzione di lavorazioni come la tornitura, sfacciatura, profilatura, foratura, alesatura, filettatura e troncatura a livello professionale, ma non in maniera continuativa. Si tratta infatti di un macchinario di servizio e non di produzione e di conseguenza è sconsigliato l’utilizzo continuativo senza pause nell’arco della giornata. Inoltre il funzionamento del macchinario è manuale in quanto dipende dal comando diretto dell’operatore per eseguire i movimenti.
La dotazione di serie del tornio Fervi include una lampada led da posizionare a bordo macchina che permette di migliorare la visibilità delle lavorazioni effettuate, il sistema di raffreddamento, che permette di raffreddare sia il pezzo lavorato che l’utensile, aiutando l’espulsione dei trucioli.
Il carrello portautensili è necessario per fissare l’utensile e trasmettergli i moti di appostamento e di avanzamento. Attraverso leve e volantini situati sul carrello, è possibile regolare la posizione del carrello stesso e delle slitte portautensili. Inoltre, il tornio parallelo è provvisto di ingranaggi (con scatola Semi-Norton) regolabili attraverso 4 selettori rotativi a manopola che permettono di ottenere una notevole disponibilità di avanzamenti e di filettature (metrici e in pollici). Vi è, inoltre, una quinta manopola per la selezione del senso di avanzamento del carro.
La contropunta è dotata di leve, volantini e viti che ne consentono la regolazione fine e l’avanzamento. Inoltre, il tornio Fervi è completo di lunette (fissa e mobile), indispensabili nella lavorazione di pezzi lunghi e pesanti, ma anche per gestire foratura, alesatura e sfacciatura e tutte quelle operazioni in cui non è possibile utilizzare la contropunta per fissare il pezzo in lavorazione.
Il tornio parallelo Fervi è dotato di un mandrino autocentrante a 3 griffe ed un mandrino a 4 griffe indipendenti reversibili. È possibile variare la velocità di rotazione del mandrino grazie al cambio di velocità ad ingranaggi. L’imput della velocità da impostare viene dato attraversi le leve presenti nel quadro per la regolazione che variano a seconda della lavorazione da effettuare. Inoltre, tra i modelli disponibili troviamo un modello con inverter dotato di potenziometro che permette di regolare la velocità all’interno della gamma selezionata attraverso la leva. L'inverter, inoltre, consente di modificare la velocità mantenendo costante la potenza. Tutti i modelli sono dotati di freno meccanico con azionamento a pedale che consente di rallentare o fermare completamente la rotazione del mandrino quando necessario.
Per rispondere ad esigenze diverse, il tornio parallelo Fervi T069 è disponibile con motore 400 V e nella versione base, con visualizzatore e con inverter e visualizzatore. Il visualizzatore è utile per controllare le quote X, Y e Z.
Tornio parallelo Fervi T069
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!